Già nel 2019 il World Heritage Committee dell’UNESCO si era riunito in occasione della sua 43esima edizione per inserire nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO le “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”. Oggi, nel 2022, il comitato si riunisce di nuovo per stabilire l’ingresso di un’altra pietra miliare del territorio veneto tra le fila dei siti protetti: la “strada del prosecco Conegliano Valdobbiadene”. 

 

Ed è proprio qui, lungo questi 90 chilometri che attraversano un territorio ricco di fascino, di suggestioni e di attrattive storiche e artistiche che Diemme ha scelto di gettare le sue radici, consapevoli che il territorio è il bene più prezioso per un’azienda sana e in crescita.

 

Del resto, come raccontiamo anche nella nostra storia, lavoriamo dove siamo nati e dove ci sentiamo realmente a casa: perché la nostra forza è letteralmente ciò che ci circonda. Il territorio in cui siamo nati e in cui ancora operiamo, i nostri partner locali, le persone che ci sono sempre state vicino. Grazie a loro abbiamo trovato il coraggio di guardare lontano, affrontare nuovi progetti, aprirci a nuovi mercati.

 

Ed è grazie a questo spirito, così fortemente legato al Made in Italy, alla cultura del territorio, al saper fare tipicamente italiano, che oggi siamo in grado di esportare stile e qualità in ogni angolo della terra: dal Sudamerica ai paesi arabi, dalla Russia alla Cina.