È stata recentemente presentata l’edizione 2022 del Rapporto GreenItaly, una ricerca che da tredici anni Symbola – fondazione nata per unire e dare forza a imprese, comunità e intelligenze che puntano su sostenibilità, innovazione, bellezza – realizza in collaborazione con Unioncamere. Il rapporto affronta il tema della Green Economy e anno dopo anno racconta come l’Italia sia in grado di cogliere le grandi sfide ambientali puntando su innovazione e ricerca, sviluppando il valore economico delle imprese e del Paese.
Siamo lieti di annunciarvi che Diemme è una delle aziende presenti all’interno di GreenItaly 2022: essere parte integrante di un progetto così prestigioso non può che renderci estremamente orgogliosi, visto e considerato il nostro costante impegno per rendere il mondo un posto più sostenibile. L’esperienza di Diemme è stata raccontata all’interno del capitolo interamente dedicato al settore legno-arredo, intitolato “Casa e Arredo”. Del resto, proprio nell’ultimo anno Diemme ha scelto la strada di realizzare prodotti a 360°, in grado di rispettare al contempo le esigenze sia del settore ufficio, contract e dell’ambiente casalingo.
Valorizzare la materia seconda e progettare per dare nuova vita
“L’efficientamento dei processi produttivi e una migliore progettazione dei prodotti, nonché il riutilizzo dei materiali, è un aspetto fondamentale per un percorso sostenibile virtuoso”, si legge all’interno del rapporto. Diemme ha colto questa sfida fin dall’inizio, ed essere oggi annoverata tra le aziende competitive per la valorizzazione della materia seconda e per la progettazione finalizzata a dare nuova vita, ci rende veramente fieri.
In Diemme, infatti, crediamo che la qualità di vita futura sia strettamente connessa, oltre che alla floridità economica, a un ambiente naturale sano e sostenibile. E nella nostra cultura aziendale questa convinzione guida tutte le nostre scelte.
All’interno del rapporto è stata sottolineata la nostra particolare attenzione verso l’impatto dei prodotti durante il loro intero ciclo di vita: partendo dalla selezione di materie prime sostenibili e sicure dal punto di vista chimico, alla produzione di prodotti che siano riciclabili e facili da smaltire, fino ad arrivare alla progettazione di imballaggi in grado di ridurre al minimo i rifiuti. Tutte azioni, queste, che ci hanno fatto ottenere la certificazione CAM per gli acquisti pubblici di arredi per i principali prodotti in catalogo, una fra tutti la seduta SKIN.
È possibile leggere la parte a noi dedicata a pagina 197 del Rapporto GreenItaly 2022, scaricabile a questo link: https://www.symbola.net/ricerca/green-italy-2022/