Sedie per sale conferenze comode
Abbiamo già visto (vedi articolo “Come scegliere le sedie per sale conferenze”) quanto sia importante determinare lo stile del tuo ambiente, a partire dai colori, dai materiali, ma anche dalla funzionalità delle sedute. Ora vediamo altri due aspetti importanti: lo spazio dentro e fuori la seduta.
Si sa che delle buone sedie ergonomiche hanno il potere di trasformare positivamente il lavoro in ufficio. E questo vale anche per la permanenza in una sala convegni! Possono aumentare il comfort e incoraggiare una postura corretta, così da aiutare le persone a restare concentrate anche in meeting di lunga durata. Per rendere ancora più comoda la partecipazione puoi optare per poltroncine o sedie imbottite. Con schienale flessibile e con struttura in acciaio.
Zeta: confortevole e funzionale
Essenzialità ed eleganza diventano contemporaneamente funzionalità e praticità nella seduta Zeta. Si apre e si chiude facilmente. Nella posizione aperta è una comodissima sedia per riunioni, convegni o zone attesa. Nella posizione chiusa diventa facile da stoccare grazie al ridotto ingombro, che ne facilita la movimentazione e il riutilizzo successivo. Una seduta versatile, consona ad uno spazio moderno. La sua forza sta nell’impilabilità. In orizzontale grazie al sedile ribaltabile, in verticale fino a 20 pezzi (con o senza braccioli), nella versione con braccioli e tavoletta è impilabile fino a 8 pezzi. Al particolare bracciolo con appoggio sagomato può essere agganciata infatti una funzionale tavoletta-scrittoio. Per rendere più professionale la sala convegni è inoltre possibile predisporre il numero del posto e la fila.
Come disporre le sedie per sale conferenze
Dopo aver scelto le sedie, bisogna saperle disporre correttamente nello spazio! Evita di tenerle troppo vicine. Spesso le persone che partecipano ad un congresso non si conoscono e pertanto potrebbero sentirsi a disagio troppo attaccati ad uno sconosciuto. Dall’altra parte non eccedere con la distanza: gli ospiti stanno pur sempre partecipando ad un meeting e quindi sono disposti a socializzare. Consiglio: calcola per ogni persona 0,5 mq di spazio, posiziona le sedie per sala conferenza a circa 10 cm di distanza l’una dall’altra e circa 110 cm tra una fila e l’altra. Inoltre ricordati di calcolare l’angolo di visuale per accertarti che tutti i partecipanti possano avere una buona visibilità.
Spazi a prova di Miss
Ergonomia e semplicità si fondono in un’unica soluzione. Leggera nello stile, solida nei contenuti. Miss è esteticamente affascinante proprio grazie alle sue linee minimaliste e equilibrate. È dotata di diversi basamenti per ogni esigenza estetica e funzionale, soprattutto con un meccanismo oscillante che permette di regolare l’altezza e l’inclinazione della seduta, offrendo una seduta confortevole anche nei congressi più lunghi! Un gusto classico interpretato in chiave attuale, ideale per diverse realizzazioni. Nell’arredamento per l’azienda fiorentina Giusto Manetti Battiloro è stata scelta senza cuciture, con 4g cromate in colore testa di moro e posizionata con ampio respiro!